sfondo giallo.jpeg
Logo Radio Contatto

facebook
instagram

La Terra degli Dei Vinovo

2017-06-15 14:52

Admin

vinovo, mostra, castello della Rovere,

17 Giugno al 16 Luglio 2017

LA TERRA DEGLI DEI (1ªedizione) CuratriceElena Piacentini  Dall’esperienzaestetica acquisita dalla visione della mostra Terra Provocata diBologna a cura di Matteo Zauli e Guido Molinari e dell’Evento LA TERRADEGLI DEI - Gli Artisti della Ceramica nel Centro Storico di Avigliana dell’estatescorsa si è compreso:"...come Ceramica e Arte si possanoincontrare. L’Arte individua nella materia ceramica veri e propri principi diricerca creativa, i punti di contatto non solo sono possibili ma ricercatidagli stessi artisti, che spesso operano delle vere e proprie incursionicreative nel territorio della ceramica." Bologna, 21gennaio 2016 - Comunicatostampa "Terra Provocata". Inquesto ambito è nata la forte esigenza di trasferire nell’anno 2017 la mostra LATERRA DEGLI DEI nel Castello della Rovere: un passo obbligato per la città di Vinovo che vide tra il 1760 e il 1815affermare, con il medico - chimico Vittorio Amedeo Gioanetti, la famaineguagliabile dell’invenzione di un particolare prototipo di ceramica a pastacompatta: una porcellana di alto valore estetico e qualitativo. Il polo Espositivodel Castello avrà così un incipit pregevole: l’arte dellaceramica verrà espressa e manifesta da una eccellenza artistica nazionale einternazionale formata da artefici contemporanei quali: Franca Baralis, Sandra Baruzzi, Giuliana Bellina, Tiziana Berrola,Enrica Campi, Antonio Capra, Claudio Carrieri, Giuliana Cusino , Piero eFrancesca Della Betta, Gian Genta, Sonia Girotto, Luciano Laghi, Marcello Mannuzza,Manuz, Guglielmo Marthyn, Andrea Nisbet, Chiara Nuti, Martha Pachòn, BrennoPesci, Carlo Pizzichini, Ylli Plaka, Ermes Ricci, Alberto Schiavi, Carlo Sipz,Luigi Stoisa, Sergio Unia, Nino Ventura, Massimo Voghera, Pietro Weber. Assessorealla Cultura di Vinovo Maria GraziaMidollini                                                                                                                      L’Assessoratoalla Cultura ha condiviso, con l’Amministrazione tutta, l’obiettivo dipromuovere attività e destinare spazi di proprietà comunale alla valorizzazionedel patrimonio storico e ambientale del territorio di Vinovo, inserito nel piùvasto orizzonte artistico piemontese. A tal fine ha individuato nel Castellodella Rovere il luogoideale che è indiscutibilmente la sede eccellente per la realizzazionedi iniziative artistiche, teatrali, musicali, letterarie, storiche, figurativee per tutto ciò che possa avere attinenza con la cultura.  "La terra degli Dei",prima importante esposizione di artisti contemporanei della ceramica a Vinovo, vuoleessere il modo più concreto per contribuire a realizzare questo obiettivo. Leopere di molti tra i più noti artisti del panorama piemontese e nazionale einternazionale di quest’arte, così antica ma in continua evoluzione, sarannoesposte nel chiostro e nelle splendide sale del piano nobile del nostroCastello.                                                                                                                                         L’esposizione vuole avere anche una forte connotazione simbolica perché idealmentecollegata ad un momento particolarmente significativo e propulsivo della storiadel Castello, la fine del 1700, in cui il medico e chimico Vittorio Amedeo Gioanetti, dotato di profonde conoscenzescientifiche accompagnate da una buona dose di genialità creativa fece diquesto luogo uno dei punti di riferimento di tutta la produzione di porcellanenazionale ed europea.Leopere esposte si propongono di riprendere questo periodo di straordinariaespressione culturale del castello e riproporlo in chiave moderna. Il desideriodi plasmare la materia trasferendo in essa pensieri, sogni, immagini ideali oltrealla capacità di modellarla per farne semplici oggetti di uso quotidiano, rivestononell’uomo di ogni tempo un fascino senza eguali.L’eventorappresenta oggi, un primo traguardo, in quanto frutto di un progetto maturatoattraverso un percorso di collaborazione e di condivisione tra l’Assessoratoalla cultura, l’Associazione "Amici del Castello" e alcuni cittadini vinovesi,amanti ed esperti di arte e di storia, che si sono costituiti nel gruppo dilavoro CO.ARTE sfociato successivamente nella "Consulta della Cultura del Comunedi Vinovo", ma costituisce anche nuova "linfa" per successive proposteespositive che vedranno la "materia" protagonista assoluta, attraverso le suemolteplici essenze: la ceramica, il legno, il vetro, il tessuto e altre ancora.Aspetto complementaree fortemente significativo di questo evento artistico sarà il coinvolgimento ditutti coloro che vorranno cimentarsi con l’affascinante universo dell’argilla.Verrà offerta l’opportunità agli studenti delle scuole e ad un pubblico adulto disperimentare la propria manualità e creatività in attività laboratoriali. Nel periodo antecedente la mostra saranno attuatiWorkshop con programmi specializzati - bambini, adolescenti, adulti - d’arteCeramica tenuti dagli stessi artisti espositori con la produzione di manufattieseguiti da tutti gli allievi e successivamente esposti in una salaappositamente allestita. La mostra sarà arricchita da visite guidate in linguaitaliana francese e inglese e da immagini e descrizioniesplicative.Ci auguriamo che questa proposta, oltrea creare sempre maggior consapevolezza e una condivisa presa di coscienza diuna delle più importanti risorse artistiche del nostro territorio, possarappresentare un’importante occasione per una lettura nuova e accattivante diuna produzione ceramica interessante e di grande pregio.

Titolo mostra:                       LA TERRA DEGLI DEI(1ª edizione)Sottotitolo:                            Gliartisti della ceramica nel Castello della Rovere di VinovoSpazio:                                  Sale del Castello della Rovere diVinovo Piano NobileConferenza Stampa:            sabato 17 giugno 2017 ore 15Luogo:                                   SalaConferenze Piano Nobile  Vernice:                                sabato17 giugno ore 16Luogo:                                   Piano Nobile del Castello dellaRovere Durata mostra:                     dal 17 giugno al 16 luglio 2017Luogo Espositivo:                Chiostro e 4 Sale del Castello della Rovere diVinovo Piano Nobile Orari di apertura:                 venerdì  e sabato 16 - 19domenica 10-12 / 16- 19Organizzazione:                   Comune di Vinovo, ElenaPiacentini Catalogo:                              inmostra .

news80-1581094152.png