2007 - 2017 : 10 anni combattivi di musica indipendente italiana   L’etichetta discografica indipendente I DISCHI DEL MINOLLO festeggia i primi dieci anni di attività : anni di incontri, rivelazioni e scommesse.  Dieci anni di passione, di musica alternativa e quindi non commerciale, economicamente non redditizia , vissuti con il semplice desiderio di non sentirsi più spettatore ma protagonista attivo, per poter finalmente dire "anche io c’ero" dando la possibilità a tanti musicisti atipici di poter pubblicare il loro disco di esordio.  Dieci anni di incontri, di rapporti umani, di amicizie, di rotture, di soddisfazioni e delusioni ... così come nella vita di tutti noi.   Nella  data torinese del Festival, che farà tappa al Club Progetto Mayhem in Via Ettore Perrone 8, si darà spazio alle nuove ed ultime uscite, ad un djset curato interamente dagli artisti dell’etichetta, nonché ad un’esclusiva assoluta : la reunion dei Merçe Vivo, storica band torinese che si accomiaterà in maniera definitiva con un concerto d’addio proprio per questa occasione   La serata sarà caratterizzata da suoni eterogenei ma fortemente indipendenti; queste le band presenti : Â
Merçe Vivo nasce nel 2006, per opera del chitarrista e cantante LukaszMrozinski e del sassofonista e chitarrista Eros Giuggia, il primo EP "laportasiaprìconmoltorumore" esce nel maggio del 2006, ed è il primo lavoro nato dalla collaborazione in studio con Marco Milanesio. Luglio 2011 Merçe Vivo parte per la Francia dove in soli 4 giorni registra il nuovo album "lasortedelcanecheleccalalama" presso lo studio LA FUGITIVE di Parigi. Il 20 gennaio 2012 esce su etichetta I Dischi del Minollo"lasortedelcanecheleccalalama". Alla loro terza produzione i Merçe Vivo, vogliono raccontare la "consapevolezza della perversione che ci lega all’oggetto carnefice del nostro desiderio", parafrasando la poetica letteriaria del romanzo "Montedidio" dello scrittore napoletano Erri De Luca, a cui l’album è ispirato. Lodati dalla stampa di settore, appaiono come "un rock maledetto e notturno che profuma di spasmi improvvisi di jazz"
Deian & Lorsoglabro  Deian Martinelli nasce il 13 gennaio 1981 a Moncalieri, Torino. Da sempre all’avanguardia nell’uso delle tecnologie in disuso inizia a produrre chiazze di suoni e parole che vanno gradualmente raffinandosi fino a diventare bozze strumentali, filastrocche, ballate e anche canzoni in senso più classico, spaziando tra il serio e il faceto, dal sarcasmo all’intimismo, fino al surrealismo. Nel 2006 con Gabriele Maggiorotto alla batteria e Stefano Danusso al basso nasce Lorsoglabro, formazione che indirizza le canzoni di Deian verso un folk rock fortemente psichedelico.Â
ZidimaDissonanze e distorsioni, atmosfere tese e vortici emotivi evocati ed esplicitati senza ritegno. Scivolano liberamente tra l’ozio e l’astio dalla fine degli anni ’90, tra cambi di formazione e di scenari, portando a spasso il frutto di una manciata di lavori, totalmente autoprodotti.Â
Â
