FITZCATALDO - "FITZCATALDO"
Anticipato dalle note malinconiche e sognanti di "I WON’T BE WATCHING", il 28 ottobre 2016 esce "FITZCATALDO", seconda prova discografica omonima della formazione milanese, in vinile a tiratura limitata disponibile ai concerti della band e in digitale (distr. Artist Firts Digital - promo. IndieBox Music).
"FITZCATALDO" si compone di quattro nuovi brani. Rispetto al disco d’esordio "Fitzcataldo & the Trivettes" (2014) in questo secondo episodio i Fitzcataldo esplorano nuovi percorsi sonori che delineano paesaggi musicali prima inesplorati, meno dilatati a livello di tessitura musicale e volti a delineare strutture sonore che col tempo si sono avvicinate sempre più alla forma canzone nella sua accezione più classica, lasciando le improvvisazioni e le parti prettamente strumentali alla dimensione live. Nuovi lidi da esplorare senza limitazioni di genere, "handmade pop", un genere non-genere aperto alle più disparate contaminazioni.
L’anima delle nuove composizioni si ispira a sonorità rubate al soul, che alternano passaggi cupi a momenti eterei e ariosi. Sonorità post-rock sposano un cantato melodico in lingua inglese, attraversano generi musicali differenti, lasciandosi influenzare dall’indie rock contemporaneo di matrice anglosassone. Attingendo dalla scena alt pop e da artisti come Daughter, London Grammar o Bon Iver, colorano le liriche di impulsi electro alla James Blake, con virate rock e sperimentazioni alla Suuns, ricercando l’equilibrio tra ritmo e frequenze. Un caleidoscopio sonoro capace di dar vita ad episodi intensi ed evocativi, personali ed intimi.Testi e suoni sono stati pensati con estrema cura al fine di tratteggiare scenari delicati e atmosfere oniriche. Un mosaico di arrangiamenti mutevoli, libero da obblighi e regole di genere, suggerisce immagini, disegna paesaggi, scandisce il tempo e lo spazio e suscita sensazioni in grado di condurre l’ascoltatore in un viaggio immaginifico aperto alle più svariate interpretazioni, lungo la direttrice disegnata dall’andamento delle melodie e dal flusso emotivo suggerito dalle parole."Fitzcataldo" è un affondo all’anima che vive di suggestioni sonore penetranti.Un lavoro raffinato, un piccolo tesoro carico di contaminazioni, omonimo perchè fortemente rappresentativo dell’attuale dimensione creativa della formazione, nuovo step verso future composizioni.
Credits "Fitzcataldo". registrato presso Bi-OS Music Productions. Mix: Francesco Altare presso Bi-OS Music Productions. Mastering: Elephant Mastering, Roma. Etichetta: autoprodotto. Artista: Fitzcataldo. Testi: Lorenzo Galbiati. Musica e arrangiamenti: Fitzcataldo. Publishing: Le Parc Music. Distribuzione digitale: Artist First Digital. Ufficio stampa: IndieBox Music.
